Orient Express, quanto costa viaggiare sul treno più lussuoso del mondo

Il Venice Simplon Orient Express (VSOE) più conosciuto come l’Orient Express, è il treno più famoso del mondo e anche uno dei treni più desiderati da tutti gli appassionati. Tutto questo grazie anche all’impegno di Belmond, la società che gestisce l’Orient Express, che rende i viaggi in treno in diretti Europa, il più lussuosi possibile.

Viaggiare sul treno Venice Simplon Orient Express è estremamente costoso. Infatti, si parte da 4.126 euro a persona per il viaggio più breve (due giorni e una notte) con la sistemazione più economica a bordo.

Se saliamo di livello i prezzi lievitano. Ad esempio, un viaggio di due giorni e una notte da Venezia a Londra costa 11.763 euro a persona in una suite doppia, mentre da Parigi a Budapest il prezzo va da 5.260 euro a 9.361 euro per adulto, a seconda della cabina scelta.

Il Venice Simplon Orient Express opera su molte tratte in tutta Europa. Gli itinerari attuali dell’Orient Express sono:

  • Parigi-Praga e Praga-Parigi
  • Parigi-Budapest e Budapest-Parigi
  • Amsterdam a Venezia e Venezia ad Amsterdam
  • Bruxelles-Venezia e Venezia-Bruxelles
  • Da Ginevra a Innsbruck
  • Da Ginevra a Venezia e da Parigi a Roma
  • Da Roma a Parigi e da Parigi a Roma
  • Da Firenze a Parigi e da Parigi a Firenze
  • Parigi a Alberville e Alberville a Parigi
  • Parigi a Moûtiers e Moûtiers a Parigi
  • Parigi a Bourg-Saint-Maurice e Bourg-Saint-Maurice a Parigi
  • Da Firenze a Londra
  • Parigi a Verona e Verona a Parigi
  • Da Lione a Venezia
  • Da Londra a Vienna e da Vienna a Londra
  • Da Londra a Budapest e da Budapest a Londra
  • Da Londra a Praga e da Praga a Londra
  • Parigi a Vienna e Vienna a Parigi
  • Parigi a Venezia e Venezia a Parigi
  • Da Amsterdam a Innsbruck
  • Da Amsterdam a Verona e da Verona ad Amsterdam
  • Da Bruxelles a Innsbruck
  • Da Bruxelles a Verona e da Verona a Bruxelles
  • Da Ginevra a Verona
  • Da Parigi a Innsbruck
  • Venezia a Londra e Londra a Venezia
  • Verona a Londra e Londra a Verona
  • Da Lione a Cannes
  • Da Parigi a Cannes
  • Da Parigi a Innsbruck
  • Da Londra a Roma

L’Orient Express ha diverse soluzioni di sistemazioni a bordo. Partendo dalla più economica, si può usufruire di:

  • Cabina storica: il divano si trasforma in due cuccette. La cabina è dotata di un lavandino e di un lavabo, mentre i servizi igienici sono in comune e si trovano all’estremità della carrozza.
  • Suite matrimoniale e suite con due letti singoli: l’area salotto si trasforma in due letti singoli o in un letto matrimoniale. Il bagno privato è dotato di lavandino, doccia e toilette.
  • Grand Suite: dispone di un letto matrimoniale che può essere sostituito da due letti singoli; un’area lounge; un bagno in camera con lavandino, doccia e toilette; maggiordomo 24 ore su 24; champagne gratuito a volontà; cena privata nella suite se si desidera.

Ci sono anche tante opzioni di ristorazione. A bordo è possibile fare colazione (a letto o in uno dei vagoni ristorante restaurati degli anni ‘20), pranzare, prendere il tè, cenare e fare un brunch di mezzanotte con panini all’aragosta e champagne nella carrozza bar.

Lo chef francese Jean Imbert elabora i menu con prodotti freschi e di stagione. C’è anche una carrozza bar, con tanto di pianista, dove vengono serviti cocktail freschi preparati per l’aperitivo e il dopo cena.

Per la cena esiste anche un codice di abbigliamento formale, con smoking per gli uomini e abiti da sera lunghi per le donne. Durante il giorno è meno rigido, ma bisogna essere comunque eleganti con giacca e cravatta per gli uomini e abito da cocktail, tailleur pantalone o abiti semi-formali per le donne.

Scopri le nostre offerte su vacanzeinlastminute.it

Recommended Posts